Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 200
CANNOLICCHIO ATLANTICO 3X1 KG
€ 7,50 + IVA
CONFEZIONE DA 3 KG Descrizione: Il cannolicchio è un mollusco bivalve caratterizzato da una conchiglia equivalve molto allungata, tubuliforme e di colore bruno-giallastra; la taglia comune è 10-11 centimetri. Questo mollusco vive infossato nella sabbia in posizione verticale nelle zone costiere del Mediterraneo e dell'Atlantico orientale. I cannolicchi possono essere pescati manualmente, avvalendosi di un'asta metallica terminante con un cono (molto simile a una freccia), oppure con le imbarcazioni "turbosoffianti". In ogni caso, si tratta di un prodotto esclusivamente di pesca. Le carni del cannolicchio sono ottime.
€ 8,25
Quantità minima 3 pezzi Successive 3 pezzi
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
TRIS KG.1 COZZE SPA-VERACI E FASOLARI
€ 7,45 + IVA
ORDINE MINIMO 1 KG Prezzo al Kg. € 7.45+IVA La cozza è un mollusco bivalve caratterizzato da una conchiglia di forma ovale allungata e generalmente di colore nero, mentre le carni, molto apprezzate, sono di colore bianco o arancio. La taglia comune è 5-8 centimetri. Questo mollusco vive fino a pochi metri di profondità fissato, mediante il "bisso" (filamento secreto da una ghiandola particolare), su fondi rocciosi o a corpi sommersi. Le cozze sono oggetto di forme di allevamento in crescente espansione, soprattutto nell'Alto Adriatico, in impianti semi-sommersi del tipo "long-lines" dalla tecnologia ormai consolidata. La vongola verace di Goro è un mollusco bivalve introdotto nella laguna intorno alla metà degli anni '80. Ha una robusta conchiglia di forma ovale con sottili striature radiali e la taglia comune è 3-5 centimetri. Il colore della conchiglia varia dal bianco al grigio al giallo e anche al nero per le vongole di dimensioni maggiori. Il prodotto viene allevato in prossimità del litorale e nelle lagune costiere (soprattutto dell'Alto Adriatico). La pesca delle vongole veraci viene effettuata manualmente con l'utilizzo di un particolare attrezzo, simile ad un grande rastrello, che viene identificato in dialetto col nome di "rasca". Il fasolaro è un mollusco bivalve che vive infossato nella sabbia e forma dei banchi naturali sui fondali prospicienti le coste. La conchiglia è ovale, lucida e molto appariscente per il suo colore bruno-rossiccio; la taglia comune è 6-8 centimetri. Le carni del fasolaro sono gustose anche se gli esemplari più grandi possono risultare un po' duri e gommosi. Il prodotto viene pescato su banco naturale, soprattutto nell'Alto Adriatico, con imbarcazioni denominate "turbosoffianti".
€ 8,20
CANNOLICCHIO ATLANTICO KG.1
CONFEZIONE DA 1KG Descrizione: Il cannolicchio è un mollusco bivalve caratterizzato da una conchiglia equivalve molto allungata, tubuliforme e di colore bruno-giallastra; la taglia comune è 10-11 centimetri. Questo mollusco vive infossato nella sabbia in posizione verticale nelle zone costiere del Mediterraneo e dell'Atlantico orientale. I cannolicchi possono essere pescati manualmente, avvalendosi di un'asta metallica terminante con un cono (molto simile a una freccia), oppure con le imbarcazioni "turbosoffianti". In ogni caso, si tratta di un prodotto esclusivamente di pesca. Le carni del cannolicchio sono ottime.
OSTRICHE
VONGOLE
COZZE
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.